COMUNICATO UFFICIALE FAMIGLIA DEI SANTUBALDARI 

In merito all’iniziativa del video realizzato dalle Ceraiole Santubaldare, messo in rete nelle ultime ore e già ritirato, la Famiglia dei Santubaldari comunica e significa quanto appresso.

 

Il video in questione è stato prodotto e curato al di fuori dell’attività della Famiglia dei Santubaldari e lo stesso non è stato mai sottoposto al vaglio del Consiglio direttivo del Sodalizio, così come la sua commercializzazione.

 

La Famiglia dei Santubaldari non ha mai promosso iniziative speculative, finalizzate allo sfruttamento dell’immagine della Festa dei Ceri, che ha sempre ed attentamente inteso tutelare e preservare da qualsivoglia forma di illegittimo abuso, continuando a vigilare e ad agire in tale direzione anche per il futuro.

 

Pur cogliendo lo spirito disinteressato con cui risulta che le persone coinvolte abbiano inteso agire, sarà cura del nostro Sodalizio incoraggiare ed assicurare la distribuzione del prodotto dell’iniziativa in forma completamente gratuita per tutte le persone che gradiscano acquisire le coinvolgenti immagini del nostro cero.

 

Il Presidente

Ubaldo Minelli

CONTRIBUTO FONDAZIONE PERUGIA

La Famiglia dei Santubaldari comunica che anche quest’anno la FONDAZIONE PERUGIA è di fondamentale importanza per il nostro sodalizio.

In data 4/3/2025 la Fondazione Perugia ha approvato il progetto n. 2025/0013 – Bando eventi folcloristici 2025. Il contributo che la stessa ci concederà ci permette di portare avanti le attività del sodalizio, con particolare riferimento ai momenti conviviali relativi alle feste dei ceri (grandi, mezzani, piccoli), al pranzo dei ceraioli anziani, al concorso grafico pittorico e a tutte quelle manifestazioni correlate.

Si ringrazia la Fondazione per il sostegno economico ormai consolidato da diversi anni.

DOMENICA 2 MARZO SALITA IN PELLEGINAGGIO VERSO LA BASILICA

Domenica 2 marzo, volendo non interrompere la consolidata consuetudine della partecipazione popolare, salirà in pellegrinaggio, con quanti vorranno aderire, verso la Basilica, partendo alle ore 9,00 dall’area antistante la Chiesa Cattedrale.

Leggi il comunicato ufficiale con le motivazioni di tale scelta

XVI CONCERTO DELLA CANONIZZAZIONE

Mercoledì 5 marzo ricorre l’833° anniversario della canonizzazione di Sant’Ubaldo, patrono di Gubbio, risalente al 5 marzo 1192, primo anno del pontificato di papa Celestino III. In questa occasione la famiglia dei Santubaldari, in sinergia con Laura Musella, soprano e fondatrice e direttrice del festival Omaggio all’Umbria, ripropone il “Concerto della canonizzazione”, giunto alla 16^ edizione, in programma sabato 1° marzo alle ore 18 nella Basilica santuario di Sant’Ubaldo. Saranno eseguite musiche di C. Franck, J.S. Bach, A.Vivaldi, C. Caccini. Interpreti, la stessa Laura Musella, Antonio Barbi organo e Stefano Ragni enciclopedico relatore ed eccellente pianista che accompagneranno all’organo il cantore Mattia Tognoloni. Fra la prima e la seconda parte del concerto la famiglia dei Santubaldari procederà alla consegna del premio “Civis, Pater ac Pontifex Ubalde”. Quest’anno il premio sarà assegnato ai due Rettori della Basilica, Don Giuseppe Ganassin e Don Pietro Benozzi. Domenica 2 marzo mons. Luciano Paolucci Bedini, alle ore 11 presso la Basilica di Sant’Ubaldo celebrerà la messa per l’investitura del Capodieci di Sant’Ubaldo. Al termine della celebrazione liturgica, seguirà la cerimonia di investitura del Capodieci del cero di Sant’Ubaldo del prossimo 15 maggio, Giuseppe Piccioloni. Al termine, appuntamento presso le sale degli Arconi di Palazzo dei Consoli per il tradizionale “Pranzo dei Santubaldari”.
Cliccando di seguito potete leggere il relativo comunicato stampa Famiglia dei Santubaldari 

CONCERTO DELLA CANONIZZAZIONE

Come ogni anno, torna il concerto in occasione del 833° anniversario della Canonizzazione di Sant’Ubaldo. L’appuntamento è presso la Basilica di Sant’Ubaldo il 1° marzo alle 18.00: si esibiranno il soprano Laura Musella, il cantore Mattia Tognoloni, accompagnati all’organo da Stefano Ragni e Antonio Barbi. Eseguiranno musiche di Vivaldi, Bach, Franck e Caccini.
A breve maggiori info

ADDIO FEDERICA

La Famiglia dei Santubaldari, in tutte le sue componenti, con l’intero popolo Santubaldaro, esprime vivissimo e profondo cordoglio al santubaldaro Valerio Vagnarelli per l’improvvisa e prematura scomparsa della sua amatissima Federica, a cui era ed è legato da viscerale ed incommensurabile sentimento di forte inclinazione ed affetto. I Santubaldari tutti, colpiti dalla triste notizia, si stringono attorno a Valerio, verace ceraiolo della gloriosa manicchia delle “Case Popolari”, Valente punta dietro nella muta di “Mijarini”, ceraiolo amato da tutti per la sua umanità e sensibilità, per la sua affabilità e propensione al dialogo, qualità che lo rendono animatore di molteplici iniziative nella comunità ceraiola. Una sentita vicinanza ai figli Azzurra e Giosuè, ai familiari, parenti, amici e conoscenti addolorati per la gravissima perdita che ha scosso l’intera città di Gubbio.
Salutiamo Federica con affetto e rimpianto.

Il Presidente

Ubaldo Minelli

LAZZERI E RAGNACCI CAPODIECI DEL PICCOLO E MEZZANO

Nella giornata di ieri è stata completata la triade dei Capodieci che guiderà il cero di Sant’Ubaldo nelle prossime feste del 25 maggio e del 2 giugno.

Come da regolamento, il capodieci del cero piccolo è stato estratto a sorte, sorte che ha premiato Lorenzo Lazzeri, della manicchia di Pontedassi, che quindi avrà l’onore di tirare la brocca il prossimo 2 giugno. L’altro candidato era Valentino Pierotti.

Invece il capodieci del cero mezzano è stato scelto tramite votazione dai ceraioli più giovani. Toccava alla manicchia di Padule-San Marco-Spada che ha presentato due candidati: Pietro Ragnacci e Riccardo Lilli. Per una decina di voti ha prevalso Ragnacci, che quindi guiderà il cero mezzano il prossimo 25 maggio (festa spostata di una settimana per la concomitante partenza della tappa del giro d’Italia il 18 maggio).

Lazzeri e Ragnacci vanno quindi a completare il trio, con Giuseppe Piccioloni, eletto domenica 12 gennaio.

 

GIUSEPPE PICCIOLONI CAPODIECI 2025

Domenica 12 gennaio, nei locali della Taverna dei Santubaldari, si sono svolte le elezioni per scegliere il capodieci che guiderà il cero il prossimo 15 maggio.

Con 477 voti ha prevalso Giuseppe Piccioloni.

Secondo, con 407 voti, Francesco Biancarelli.

Sotto, alcune immagini della mattinata.
(fotografie di Simone Grilli)

 

DONAZIONE FONDAZIONE

La Famiglia dei Santubaldari comunica che anche quest’anno la FONDAZIONE PERUGIA è di fondamentale importanza per il ns. sodalizio.

In data 3 aprile 2024 la Fondazione Perugia ha approvato il progetto n. 22212 – Arte, attività e beni culturali. Il contributo che la stessa ci concederà ci permette di portare avanti le attività del sodalizio, con particolare riferimento ai momenti conviviali relativi alle feste dei ceri (grandi, mezzani, piccoli), al pranzo dei ceraioli anziani, al concorso grafico pittorico e a tutte quelle manifestazioni correlate.

Si ringrazia la Fondazione per il sostegno economico ormai consolidato da diversi anni.